La strada dei Santuari (REL 530)

Briciole di storia

Il Sentiero N. 530, noto anche come “Strada dei Santuari”, è una strada antincendio relativamente pianeggiante che collega Volastra al Sentiero AV5T presso il Telegrafo, e si interseca con diversi sentieri verticali.
Circa 50 anni fa prima dell’arrivo della strada statale Litoranea, divenuta ora provinciale, era l’unica via per accedere ai paesi

Caratteristiche del sentiero

Il sentiero inizia in salita su asfalto uscendo da Volastra, insieme al sentiero N. 506, direttamente attraverso la strada provinciale del paese.

Dopo circa 100 metri curva a destra, e qui il sentiero N. 506 si stacca a sinistra su single track. Il sentiero 530 si spiana e prosegue tra ulivi e vigneti. In prossimità del segnale di 0,5 km curva a sinistra, quindi si interseca con il sentiero N. 506V.
La vegetazione si trasforma in un bosco misto di prevalentemente pini e castagni. Al km 1 finisce l’asfalto, al cimitero di Volastra.
Il sentiero prosegue su un’ampia strada sterrata, che si snoda orizzontalmente lungo i ripidi pendii ondulati.

Quelli che un tempo erano campi coltivati ​​sono stati poi superati dalla macchia mediterranea e da un bosco misto; il mare è visibile per gran parte del tragitto.
Una recinzione elettrificata, in atto per impedire ai cinghiali di scendere nei campi coltivati, corre lungo il lato destro del sentiero.
Al km 3.0 il Sentiero N. 530 si incrocia con il Sentiero N. 502 Manarola-AV5T, e pochi metri dopo quello con il Sentiero N. 532 dal Colle del Corniolo.
Al km 4,7 si incrocia con il Sentiero N. 501 Riomaggiore-AV5T.
Al km 6,4 un cartello indica l’antico insediamento di Cacinagora, ma al momento della stesura di questo il sentiero non è segnalato e ricoperto di vegetazione.
Al km 7,9 il sentiero fa un tornante, il fondo diventa asfaltato e la pendenza aumenta notevolmente.
Sulla curva un sentiero a destra non segnato porta al Sentiero SVA / 593 per Montenero.
Intorno al km 8,2, da “Casarino” parte un altro sentiero per SVA / 593 e Santuario di Montenero.
Questo sentiero è segnato, ma non ha un numero (S/N).
Al km 9 il sentiero si spiana e ritorna su fondo sterrato. In cima alla salita, a sinistra, c’è il Sentiero N. 530C.
La “Scala Santa” si trova su questo sentiero che si collega al Sentiero AV5T nei pressi di Bivio Bramapane.
Il sentiero N. 530 prosegue per altri 800 metri, poi termina al Telegrafo dove si incrocia con AV5T, SVA / 993 e Via Parodi.
COLLEGAMENTI TRAIL: 506, 506V, 502, 532, 501, Cacinagora, S / N a Montenero, 530C, SVA / 593 e AV5T

Caratteristiche tecniche del sentiero

Lunghezza: 9,82 chilometri
Dislivello positivo: 252 metri
Altitudine massima: 517 metri
Tipo di sentiero: strada asfaltata e sterrata
Superficie: asfalto, sterrato, ghiaia
Ambiente: oliveto, vigneto, macchia mediterranea e bosco misto
Inizio sentiero: Volastra all’incrocio tra SP51 e Via N.S. della Salute
FKT (Fastest Known Time): 49:26 Fernando Alvarez (fonte: segmento Strava “Trail 530 (Volastra-Telegrafo)”)

Articolo ripreso dalla newsletter di cinqueterretrekking

Consultate il Vademecum dell’escursionista sul sito del Parco Nazionale.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *